I gatti che tirano fuori la lingua sono probabilmente una delle scene più carine a cui i genitori di gatti possano assistere. È un comportamento innocente, giocoso e adorabile. Ma ti sei mai chiesto perché il tuo gatto tira fuori la lingua, a volte con la bocca semiaperta? Dietro questo misterioso comportamento, possono esserci diversi significati: il gatto potrebbe essere alla ricerca di relax, oppure potrebbe aver appena finito di fare la toelettatura, di giocare o, più semplicemente, di esplorare. La motivazione potrebbe anche essere legata alla sua genetica o a un problema di salute. In questo articolo esamineremo i diversi motivi per cui i gatti possono avere lingua fuori. È importante che i genitori dei gatti comprendano i comportamenti dei propri amici felini per sapere come si sentono, cosa vogliono comunicare e per capire se ci sono problemi di fondo.

 

Cosa significa quando un gatto tira fuori la lingua?

Per un gatto, tirare fuori la lingua è un comportamento comune e normale. I significati possono essere molti: può essere dovuto al fatto che si stia rilassando, si stia pulendo, stia giocando o esplorando l'ambiente circostante. Tuttavia, dovresti sapere che i gatti possono tirare fuori la lingua con saliva anche a causa di un problema dentale, respiratorio, neurologico o di altra natura. Se il comportamento del tuo gatto cambia all’improvviso, noti un temperamento eccessivo oppure altri sintomi, consulta subito il veterinario per capire come intervenire. 

 

La lingua dei gatti è un organo muscolare straordinario, per cui non c'è da stupirsi che i felini la usino per varie attività quotidiane, perciò è del tutto normale notare questo comportamento durante l’arco della giornata. 
A volte, la risposta alla domanda “perché il mio gatto tira fuori la lingua con la bocca aperta?” può essere semplicemente perché sta facendo un “blep”. Il termine inglese “blepping” è stato individuato per descrivere quei gatti che lasciano la lingua fuori, quasi penzoloni, mentre svolgono un’attività, di solito perché distratti da qualcos’altro. 

 

Anche se questo è un comportamento comune nei gatti, il contesto del momento va sempre osservato perché ci sono molte altre ragioni per cui i gatti possono mostrare la lingua fuori dalla bocca. È importante che i genitori dei gatti osservino attentamente i propri mici e identifichino le situazioni in cui attuano questo comportamento, così da interpretarne correttamente il significato. Di seguito vediamo alcune possibili ragioni.

 

Il gatto tira fuori la lingua mentre si rilassa

Un momento in particolare in cui potresti notare il tuo gatto con la lingua fuori è quando si sta rilassando e riposando. La motivazione è quindi simile a quando i mici sembrano farci l'occhiolino. Quando il corpo del micio si rilassa, anche le articolazioni e i muscoli si rilassano, mascella inclusa. Questo può far sì che la sua bocca si apra leggermente e che la lingua spunti fuori. Prova a pensarci, hai visto molte volte il tuo amico felino fare così, vero? Quando poi si sveglia dal sonno, il gatto inizia a prepararsi per le sue attività, si distrae, e probabilmente ritrae la lingua.

 

Il gatto tira fuori la lingua durante la toelettatura

Per il gatto la lingua è uno strumento essenziale per le attività di toelettatura. Sulla loro lingua i felini hanno dei piccoli uncini affilati, detti papille, che li aiutano a mantenersi puliti leccandosi. Sia che stiano rimuovendo il pelo morto oppure della sporcizia dal proprio mantello, i gatti fanno regolarmente delle pause durante la toelettatura, e questo potrebbe essere il motivo per cui potresti vedere il tuo gatto tirare fuori la lingua, con un po’ di saliva. E cosa significa quando il tuo micio comincia a leccarti, senza fermarsi? Probabilmente sta solo cercando di fare la toelettatura anche a te!

 

Il gatto tira fuori la lingua quando gioca

I gatti possono agitarsi tantissimo durante il gioco e potrebbero mostrare un’attitudine giocherellona, per esempio, tirando fuori la lingua e rimanendo con la bocca aperta. 

 

I comportamenti che i gatti imparano e ripetono dipendono molto da ciò che i loro padroni rinforzano, anche se lo fanno in modo inconscio. Se quando vedi il tuo gatto tenere fuori la lingua sorridi, ridi a voce alta o dici qualcosa come "aww", il tuo gatto potrebbe replicare questo comportamento per divertire te, per dimostrarti il suo affetto.

 

Il gatto ha la lingua fuori quando ispeziona l'ambiente

Tutti sappiamo che i gatti hanno un olfatto incredibile, ma sapevi che possono usare anche il palato per annusare? Nella bocca del tuo gatto si trova l'organo di Jacobson (organo vomeronasale), che rileva anche i feromoni. Il tuo gatto mettere la lingua fuori per aprire le vie respiratorie, esplorare l'ambiente, e rilevare eventuali tracce di altri gatti. Questo comportamento è noto come risposta Flehmen.

 

C'è una ragione genetica se il gatto tira fuori la lingua

Ci sono poi alcune razze feline specifiche per cui tirare fuori la lingua è ancora più comune, è il caso dei gatti brachicefali, che tendono a farlo a causa della loro anatomia facciale. Avendo una bocca più piccolina, i gatti brachicefali a volte non riescono a ritirare completamente la lingua all'interno della bocca, e questo può succedere anche nei gatti che hanno perso i denti canini. Non dovrai quindi sorprenderti se vedrai questi gatti con la bocca aperta e la lingua fuori che saliva. 

 

La lingua fuori del gatto può indicare un problema di salute

Sebbene il comportamento dei gatti con la lingua sia normale, se è un comportamento che non hai mai notato nel tuo e che inizia improvvisamente, è eccessivo, o è accompagnato da altri sintomi, potrebbe essere un segnale di un problema medico. In questo caso, consulta il tuo veterinario. 

 

Il gatto che tira fuori la lingua può indicare un problema di salute del gatto?

A volte, il fatto che il gatto tiri fuori la lingua può essere un segnale di problemi di salute, per esempio problemi dentali, respiratori, o neurologici. I problemi dentali più comuni nei gatti includono la parodontite e la gengivite, ma i felini possono anche soffrire di ascessi, denti rotti, punture di vespa sulla lingua, e anche di infiammazioni di vario tipo e infezioni. Tutte queste condizioni, come immagini, possono causare un grande disagio. Se noti che, oltre a tirare fuori la lingua, il tuo micio ha anche l’alito cattivo, salivazione eccessiva, ha perso appetito o mostra segni di dolore, è importante consultare subito un veterinario.

 

Se il tuo gatto tira fuori la lingua e tiene la bocca aperta, si gratta o si tocca il viso con la zampa, potrebbe essere stressato e aver bisogno di assistenza veterinaria. Quando un gatto ha un problema respiratorio, sia che si tratti di una malattia, di un’infezione o un’ostruzione, di solito, tira fuori la lingua, e in essa si può notare anche un colore diverso, tendente al blu. In tal caso, porta immediatamente il tuo amico felino dal veterinario.

 

Una parte importante del prendersi cura di un gatto è osservare attentamente i suoi comportamenti abituali per individuare più rapidamente eventuali cambiamenti che potrebbero indicare dei problemi di salute. Se sei preoccupato perché il tuo gatto tira fuori la lingua e noti altri segni o sintomi preoccupanti, prenota una visita veterinaria. Ricorda però che è normale per un gatto sano attuare questo comportamento. Perciò, in assenza di altri sintomi, non c’è motivo di preoccuparsi.

 

Cosa vuol dire quando un gatto ha la lingua di fuori - FAQ

I gatti tirano fuori la lingua quando sono stressati?

In genere, i gatti non hanno la bocca aperta e la lingua fuori quando sono stressati. Tuttavia, in alcuni casi, questo comportamento potrebbe rappresentare una risposta individuale allo stress. Se il tuo gatto è stressato, è più probabile che si nasconda, soffi, eviti il cibo o si lecchi in modo eccessivo. Se pensi che il tuo gatto stia tirando fuori la lingua a causa dello stress, cerca di individuare al più presto la causa scatenante per poi eliminarla e ricreare un ambiente tranquillo e rilassante.

 

Perché il mio gatto tira fuori la lingua e si lecca?

Ormai lo sappiamo, per un gatto avere fuori la lingua con la saliva e leccarsi è un comportamento normale, che fa parte della routine di pulizia. Se questo comportamento diventa eccessivo, però, il rischio è che la sua pelle si irriti. Cosa potrebbe nascondersi dietro questo cambiamento? Dolore o disagio causato da problemi dentali o digestivi, oppure potrebbe rappresentare un tentativo di calmarsi in risposta a stress o ansia.

 

Perché i gatti tirano fuori la lingua e respirano velocemente?

Se il tuo gatto tira fuori la lingua e respira freneticamente, potrebbe avere una malattia respiratoria, un’infezione in corso oppure un’ostruzione. Ma questi non sono gli unici motivi. I felini possono tirare fuori la lingua dalla bocca e respirare velocemente anche se hanno troppo caldo, stanno avendo una reazione allergica oppure provano dolore o disagio a causa di un infortunio, un problema dentale o un altro disturbo di salute. Se noti uno strano comportamento generale, parlane con il tuo veterinario. 

 

Come mamma o papà di un gatto, è normale preoccuparsi per il benessere del proprio amico peloso, ed è anche fondamentale farlo! Capire perché il tuo gatto manifesta certi comportamenti è necessario per comprendere il suo stato fisico, mentale ed emotivo, e capire cosa sta cercando di comunicarti. Ricorda, però, che questo comportamento è del tutto normale. Quindi, quando devi preoccuparti? Nel caso in cui noti altri sintomi. Per questo, è importante osservare sempre la sua routine giornaliera. 

 

Per supportare la salute del tuo gatto, puoi anche scegliere alimenti completi e bilanciati, come quelli Sheba® Wet Cat Food, creati con ingredienti di alta qualità, per pappe saporite e gustose.

 

Come si Capisce se un Gatto non sta Bene?

Oltre alla lingua fuori, il tuo piccolo amico felino potrebbe mandarti altri segnali: non mangia le sue crocchette preferite, ha l'alito cattivo, sbava troppo o fa fatica a respirare. Se il tuo micio di solito vivace ora se ne sta nascosto, è apatico o diventa improvvisamente aggressivo, probabilmente c’è qualcosa che non va. Anche vomito, diarrea, o toccarsi spesso il musetto possono essere campanelli d’allarme se si manifestano insieme ad altri sintomi. Tu conosci meglio di chiunque il tuo gattino: se qualcosa ti preoccupa prenota una visita dal veterinario.

 

Cos'è la Scialorrea nel Gatto?

La scialorrea nel gatto è una produzione eccessiva di saliva, che può manifestarsi con bava che esce dalla bocca in modo continuo. Questo sintomo può essere causato da vari fattori, tra cui problemi dentali come gengiviti o ascessi, irritazioni orali, infezioni, nausea, o anche avvelenamento. Come si cura? La terapia dipende dalla causa scatenante. È importante quindi consultare il proprio veterinario per una diagnosi precisa e per pianificare un intervento adeguato ed evitare che il gatto rimanga con la lingua fuori mentre saliva.

 

Come Capire se il Gatto ha Problemi alla Bocca?

Un primo consiglio per capire se il tuo micio ha problemi alla bocca è quello di constatare la presenza di uno o più di questi sintomi: alito cattivo persistente e salivazione eccessiva con la lingua fuori sono i primi due esempi. Anche quando un gatto mostra difficoltà nel mangiare, mastica lentamente o rifiuta categoricamente il cibo, evita di usare un lato della bocca o manifesta dolore toccandosi il musetto, con tutta probabilità c’è qualcosa che non va. Poi, arrossamenti, gonfiori o sanguinamento gengivale possono indicare un problema orale che richiede l’intervento del veterinario.