I gatti sembrano amaaaare il tonno, un amore che potremmo definire anche molto più grande di quello che provano per i loro padroni, vero? Per un gatto bastano l’odore pungente che si diffonde e il sapore del pesce per fargli venire voglia di divorare l’intera lattina di tonno. La domanda da farsi, però, è una: i gatti possono mangiare il tonno in scatola? La verità è che i gatti hanno bisogno di pasti preparati con attenzione, che abbiano il giusto bilanciamento di nutrienti per supportare la loro crescita, lo sviluppo e, più in generale, la loro salute. Mentre il tonno è un’ottima fonte di proteine, è carente di vitamine e minerali che un gatto deve assumere per crescere sano. Per questo, se sei mamma o papà di un gatto, è importante imparare se può mangiare il tonno in scatola, normale o al naturale.

 

In questo articolo, aiuteremo voi cat lover a prendere una decisione informata riguardo il fatto che un gatto possa o meno mangiare tonno in scatola. Parleremo di quali tipi di tonno sono sicuri per le sue pappe, dei potenziali benefici e anche dei rischi che comporta l’assunzione di tonno, e, infine: quanto tonno è troppo tonno, e perché? Capendo come puoi inserire il tonno in scatola nella dieta del tuo gatto, ti assicurerai di prenderti cura della sua salute continuando ad offrirgli un delizioso premio occasionale.

 

I gatti possono mangiare il tonno? Scopri se è sicuro per loro

Risposta breve: tecnicamente, sì. I gatti possono mangiare il tonno. I gatti sono carnivori obbligati, il che significa che devono assumere tante proteine. In questo senso, il tonno è perfetto perché è una fonte eccellente di proteine. Tuttavia, ci sono diversi fattori che i proprietari di gatti devono considerare prima di dare al proprio gattino del tonno in scatola. È necessario capire quale tipo di tonno i gatti possono assumere, e in che quantità. Approfondiamo questi aspetti nei paragrafi successivi. 

 

Somministrare tonno crudo ai gatti

Ti sei mai chiesto se i gatti possono mangiare il tonno crudo? Sappi che con il tonno crudo si corre un rischio più alto di contaminazione batterica, al suo interno ci potrebbero essere delle uova di parassiti non visibili ad occhio nudo, come quelle del verme solitario. Per questo, è sconsigliato offrire tonno crudo. Inoltre, una dieta a base di pesce crudo può causare una carenza di vitamina B1, con possibili conseguenze neurologiche.  

 

Somministrare tonno cotto ai gatti

Quale potrebbe essere un’alternativa più sicura al tonno crudo? Potresti optare per il tonno cotto. Come sai, il processo di cottura uccide o neutralizza tutti gli eventuali batteri presenti nel cibo. Nella pappa con il tonno in scatola per gatti non aggiungere però altri ingredienti, come olio, sale, e spezie. A lungo termine, questi potrebbero essere nocivi per la salute del gatto.

 

Somministrare tonno in scatola ai gatti

I gatti possono mangiare il tonno in scatola, ma solo se al naturale, e solo se si tratta di tonno senza additivi e condimenti vari. Non dare mai al tuo gatto tonno conservato in salamoia oppure in olio di girasole, che sono solo per noi esseri umani. Cos’è la salamoia? È acqua salata, e il suo altissimo contenuto di sodio può causare uno squilibrio elettrolitico nel gatto. Se il tuo micetto dovesse mangiare una quantità per lui tossica di tonno in salamoia potrebbe prima disidratarsi e poi avere problemi al fegato. Anche il tonno in olio di girasole è sconsigliato per i gatti, perché è difficile da digerire e può causare disturbi gastrointestinali, come vomito e diarrea. Di seguito, analizziamo i rischi legati al consumo di tonno in scatola da parte dei gatti.

 

I gatti possono mangiare il tonno in scatola? Consigli per un'alimentazione sicura

I gatti possono mangiare tonno in scatola, ma solo occasionalmente. Come mai ti stai chiedendo? Un consumo eccessivo può causare problemi di salute perché il tonno contiene alti livelli di mercurio, un metallo tossico che può accumularsi nel pesce stesso. Per i gatti, l’assunzione eccessiva di mercurio può causare danni ai reni e aumentare il rischio di insufficienza renale. Inoltre, l’avvelenamento da mercurio può provocare problemi neurologici come la perdita di coordinazione, tremori, vertigini, debolezza muscolare e persino convulsioni. Altri sintomi possono includere disturbi gastrointestinali come vomito e diarrea, oltre a cambiamenti comportamentali come perdita di appetito, agitazione e depressione. Se noti uno di questi segni, non esitare a contattare immediatamente il tuo veterinario.

 

Inoltre, alcuni gatti potrebbero essere allergici o intolleranti al tonno, i sintomi più comuni sono pelle arrossata, pruriginosa e gonfia, perdita di pelo con chiazze calve o problemi digestivi come vomito e diarrea. Se noti una di queste reazioni dopo aver dato tonno al tuo gattino, chiedi un parere alla tua clinica veterinaria.

 

Oltre al tonno in scatola, cos’altro puoi dare da mangiare al tuo gattino o gatto adulto? Prova con il pollo o il pesce cotto, senza ossa, lische e condimenti, e sempre con una frequenza occasionale. Una dieta basata esclusivamente su cibo umano non fornisce tutti i nutrienti necessari al tuo gatto, rischieresti di causare carenze o eccessi di vitamine e minerali, carenza di Vitamina B1, e disturbi neurologici.

 

È importante, quindi, alimentare il tuo gatto con cibi pensati per felini, per questo ti consigliamo di scegliere dalla Selezione di alimenti SHEBA: ogni prodotto ha ingredienti di alta qualità, proteine e vitamine essenziali per la salute del tuo micio. Con una varietà di gusti tra cui scegliere, puoi offrirgli un’alimentazione sicura e nutriente senza rinunciare al sapore.

 

Il tonno in scatola è salutare per i gatti? I benefici spiegati

Il tonno è una fonte nutrizionale molto ricca di proteine, vitamine del gruppo B e minerali essenziali per la salute del gatto, come selenio e potassio. Grazie al suo alto contenuto di acidi grassi Omega 3, contribuisce alla salute della pelle e del pelo dei gatti, ed ha anche proprietà antinfiammatorie. Ma non solo: il tonno ha un basso contenuto di carboidrati, il che lo rende ottimo per ridurre il rischio di obesità e malattie correlate, come diabete e disturbi cardiaci. Come detto, però, deve essere servitocon moderazione e come parte di una dieta bilanciata.

 

Dal punto di vista nutrizionale, 100 g di tonno in scatola contengono solo 1 g di grassi, 25 g di proteine e nessun carboidrato o zucchero. Con il tonno si assumono vitamine essenziali come la B3 (11,5 mg), la D (2,5 mg) e la B12 (2 mg). Inoltre, minerali come il sodio (230 mg), il fosforo (190 mg), il potassio (155 mg) e il selenio (45 mg).

 

Il tonno in scatola è perfetto per gli umani, per il tuo gatto, invece, è meglio optare per cibi formulati per lui. Dai un’occhiata alla selezione SHEBA di cibo per gatti con tonno, ogni opzione contiene la quantità ideale di vitamine e minerali essenziali. Potrai offrire al tuo gattino un’alimentazione sana e gustosa senza rischi per la sua salute.

 

Come offrire correttamente il tonno a gatti o gattini?

I gatti adulti possono mangiare il tonno in scatola come premio occasionale, se sei mamma o papà di un gatto è importante seguire le linee guida raccomandate in base all’età del tuo amico felino. Ricorda: i gattini sotto le 8 settimane di età si nutrono dalla madre e non possono mangiare cibi solidi. Quando iniziano il passaggio al cibo secco e umido, è fondamentale dare loro alimenti appositamente formulati per gattini, come quelli SHEBA, in questo modo supporterai in modo adeguato la rapida crescita del primo anno di vita. Un’alimentazione composta esclusivamente da cibi per esseri umani, infatti, può causare problemi di salute dovuti a carenze o eccessi nutrizionali.

 

Conoscere sia i benefici nutrizionali sia i rischi dell’assunzione di tonno, potrai decidere offrirlo o meno al tuo gatto. Con questo articolo puoi capire quale tipo di tonno è sicuro e in che quantità e frequenza darlo al tuo micio. In ogni caso, è sempre consigliabile consultare il proprio veterinario prima di aggiungere nuovi alimenti alla sua dieta.

 

Di seguito, troverai alcuni consigli pratici per i proprietari di gatti per inserire il tonno in scatola nella dieta del loro amico peloso in modo sicuro e occasionale.

  1. Optare per tonno in scatola al naturale in acqua minerale. I gatti possono mangiare tonno in acqua ogni tanto, ma non devono mai mangiare tonno in olio o in salamoia.
  2. Senza sale, spezie o additivi. I gatti possono mangiare solo tonno in scatola privo di sale, spezie e additivi.
  3. Evitare alti livelli di mercurio. Alcune varietà di tonno contengono alti livelli di mercurio che possono essere tossici, quindi seleziona con cura il tonno da comprare.
  4. Offrilo come un premio. Per limitare l’esposizione al mercurio e prevenire carenze vitaminiche e minerali, il tonno deve essere servito in piccole quantità e solo come premio occasionale.
  5. Attenzione alle allergie. Il tonno in scatola potrebbe non essere ben tollerato da tutti i gatti, quindi è importante monitorare eventuali sintomi di allergia o intolleranza alimentare.
  6. Controllare le porzioni. Il tonno deve rappresentare solo una piccola parte della dieta complessiva del gatto, per garantire che riceva la maggior parte della nutrizione da cibo per gatti completo e bilanciato.
  7. Fai un check con il veterinario. È sempre consigliato consultare il proprio veterinario prima di introdurre nuovi alimenti nella dieta del gatto.

 

Se hai ancora dubbi sulla differenza tra cibo per gattini o per gatti adulti, leggi il nostro articolo dedicato. 

 

Quanto tonno posso dare al gatto?

Se ti stai chiedendo quanto tonno poter dare al tuo gatto, considerarlo solo come un piccolo premio occasionale. In una dieta equilibrata, gli snack non dovrebbero superare il 10% del fabbisogno calorico giornaliero del gatto. Tieni presente che una scatoletta di tonno contiene oltre 100 calorie. Come linea guida generale, se desideri dare tonno al tuo gatto, fallo solo una volta a settimana, in piccola quantità. 

 

Nei gatti, un consumo eccessivo di tonno può portare a diverse problematiche: intossicazione da mercurio, problemi digestivi e cattive abitudini alimentari. Se il tuo gatto mangiasse troppo tonno, potrebbe perdere appetito per la sua pappa principale, rischiando carenze di vitamine e minerali essenziali per la sua salute generale. Invece del tonno, è consigliabile informarsi sulla quantità di cibo umido più adatta a un gatto in base alla sua taglia e al suo peso.

 

La tentazione di dare al proprio gatto cibo che sappiamo piacergli molto, come il tonno, è tanta, ma è fondamentale procedere con cautela quando si tratta di cibo per umani. I gatti vivono al meglio con una dieta completa e bilanciata, specificamente formulata per la loro età, taglia e salute. Per i gattini, è ancora più importante garantire un'alimentazione adeguata, poiché il loro organismo è più delicato rispetto a quello di un gatto adulto. Assicurati di scegliere alimenti formulati appositamente per cuccioli di gatto come il cibo umido SHEBA per gattini. 

 

I gatti possono mangiare il tonno? - FAQ

I gatti possono mangiare il tonno crudo?

No, i gatti non dovrebbero mangiare tonno crudo. Il pesce crudo potrebbe avere un alto potenziale di batteri ed essere stato contaminato da larve di verme solitario. Per questo, è meglio cuocere attentamente il cibo, in particolare il pesce, assicurandoci di uccidere tutti i batteri. Se il tuo gatto dovesse mangiare spesso tonno crudo, potrebbe sviluppare dei problemi di salute come carenza di Vitamina B1 (Tiamina), che può a suo volta causare problemi neurologici. 

 

Che tipo di tonno in scatola possono mangiare i gatti in modo sicuro? 

L’unico tonno che può essere mangiato in sicurezza dal gatto è quello in scatola al naturale, conservato in acqua minerale. Il tuo gatto non può mangiare tonno conservato in olio o in salamoia perché questi ingredienti possono causare problemi di salute. Scegli un tonno in scatola di alta qualità, leggi attentamente gli ingredienti e assicurati che non ci siano sale, spezie o additivi. Il tonno in scatola è sicuro per i gatti solo se consumato occasionalmente e in piccole quantità. 

 

Posso dare al mio gatto una scatoletta di tonno?

Abbiamo detto che puoi dare al tuo gatto del tonno, in modo occasionale e in piccole quantità, è quindi sconsigliato dare al proprio animale domestico un’intera scatoletta di tonno. Perché? Il tonno contiene un’alta concentrazione di mercurio, e per questo, se consumato in grandi quantità può risultare tossico. Ci sono alcune qualità di tonno che ne contengono più di altre, perciò, sceglilo con cura. 

 

In più, al tonno mancano alcuni nutrienti di cui il tuo gatto ha estremamente bisogno per crescere sano e forte, e può portare il tuo gattino a non mangiare il suo pasto principale. Un’intera porzione di tonno in scatola porterebbe il tuo gatto ad eccedere il suo consumo calorico giornaliero. E poi, come ogni variazione della dieta, il tonno potrebbe alterare il sistema digestivo del tuo gatto, portandolo a sviluppare mal di pancia, vomito, diarrea. Osserva il tuo gatto con attenzione per riconoscere questi sintomi.

 

Cosa non può assolutamente mangiare un gatto?

Abbiamo già detto che i gatti sono molto golosi quando si tratta di tonno, e che è bene non eccedere con le quantità per non correre il rischio di avere problemi di salute. 

 

Ci sono anche altri cibi consumati da noi umani che sono estremamente nocivi per i gattini: evita categoricamente il cioccolato, che contiene teobromina, e può portare a problemi cardiaci e del sistema nervoso. 

 

Anche aglio e cipolle non sono cibi amici dei nostri felini domestici, danneggiano i globuli rossi e possono portare ad anemia grave. L'uva e l'uvetta possono causare insufficienza renale acuta. Ma anche latticini, alcol, caffeina e dolcificanti artificiali vanno assolutamente evitati. Se hai dubbi, chiedi consiglio al tuo veterinario. 

 

Quale tonno per gatti?

Il tonno in scatola non è tutto uguale, questo vale per noi umani e soprattutto per i nostri amici gatti. La tipologia di tonno ideale per il consumo dei gatti è quello al naturale, conservato in acqua e senza sale, spezie o additivi. Leggi bene gli ingredienti prima di somministrarlo al tuo gattino.

 

Perché ai gatti piace tanto il tonno?

Quando pensi al tonno cosa ti viene in mente, il suo odore forse? È la qualità che fa letteralmente impazzire i gatti! L’odore particolarmente intenso e il sapore deciso del tonno stimolano i sensi del gatto. Il tonno risveglia il loro istinto carnivoro! 

 

Quale tonno dare al gatto?

Se stai pensando di prendere del tonno come premio per il tuo gatto dai un’occhiata alle nostre raccomandazioni: evita assolutamente il tonno in scatola conservato in salamoia o sott’olio, l’eccesso di sodio e grassi può essere particolarmente dannoso per la sua salute. È preferibile scegliere qualità di tonno a basso contenuto di mercurio, per ridurre i rischi di tossicità. Gli aminoacidi presenti nel tonno, come la taurina, sono utili per la loro dieta. Ricorda però di non cedere alla tentazione di darglielo spesso.